Salta al contenuto
Shop

Spedizione Gratuita in tutt'Italia per ordini superiori a 100€

L’olio extravergine d’oliva alleato contro l’influenza

  • Gennaio 21, 2020

Lo sapevi? Contro l’influenza tipica di questo periodo invernale non vi sono le arance. Anche i grassi insaturi, chiamati grassi buoni, come quelli dell’olio extravergine d’oliva giocano a nostro favore.  La loro forza sta nel rafforzare la membrana cellulare, che diventando sempre più resistente ai microrganismi ci aiuta a contrastare il malanno di stagione.

Come riportato dalla fondazione Veronesi: “l’olio extravergine d’oliva oltre a contenere acidi grassi pregiati e vitamina A ed E, è assorbito e utilizzato lentamente. Un aiuto naturale per regolare la temperatura corporea e sopportare sforzi di lunga durata al freddo. Inoltre ha un effetto riequilibrante sul tono dell’umore”.

L’olio extravergine d’oliva può esser usato anche per alleviare la tosse secca. Calma l’irritazione alla gola e la lubrifica. Potete assumere un cucchiaio di olio prima di andare a dormire in modo da prevenire gli attacchi di tosse notturni.

Vi proponiamo dei rimedi naturali a base di olio extravergine d’oliva per alleviare la vostra influenza.

Per la tosse secca

Ingredienti

– 1 tazza di gel di aloe vera (250 ml)

– 3 cucchiai di miele d’acacia (75 g)

– 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine (45 ml)

Mescolate il miele con il gel di aloe vera e con l’olio extravergine d’oliva. Emulsionate molto bene perché la consistenza dei due ingredienti non è uguale. Potete anche aiutarvi con un frullatore. Per trattare la tosse secca o qualunque sintomo influenzale, potete bere questo succo seguendo i seguenti passaggi:

– 1 cucchiaio (15 ml) a digiuno, mezz’ora prima di colazione;

– un cucchiaio (15 ml) mezz’ora prima di pranzo;

– 1 cucchiaio (15 ml) prima di andare a dormire, lontano dai pasti.

Quando la situazione sarà migliorata, potete comunque assumere un cucchiaio di questo succo a digiuno o prima di andare a dormire, come terapia di mantenimento, preventiva o per contrastare i colpi di tosse notturni.

Per proteggere le vie respiratorie

Un altro rimedio naturale contro i sintomi dell’influenza è composto da origano e olio extravergine d’oliva per proteggere il sistema respiratorio. La combinazione di origano con olio d’oliva ci da come risultato un prodotto antinfiammatorio e disintossicante, ideale per pulire i polmoni e le vie respiratorie, in particolare di fronte ad alcuni disturbi. L’importante è assicurarsi di impiegare olio d’oliva 100% extravergine, in quanto i prodotti raffinati non hanno la stessa qualità nutrizionale.

Ingredienti

– 1 ramo di origano fresco

– 1 tazza di olio extravergine d’oliva (200 g)

Attrezzatevi con un mortaio, un contenitore di vetro con coperchio e un cucchiaio di legno. Lavate le foglie di origano fresco e fatele asciugare all’aria aperta. Una volta prive di umidità, trituratele in un mortaio fino ad ottenere un impasto leggermente succoso. Successivamente versate la pianta triturata nel contenitore di vetro e, poi, ricopritela con dell’olio d’oliva. Chiudete il contenitore e conservatelo in un luogo fresco e buio per circa 2 o 3 settimane. Durante questo periodo togliete il coperchio ogni due giorni e mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Trascorso il tempo di macerazione, filtrate e cominciate ad utilizzarlo.

Per il massimo risultato contro i sintomi dell’influenza assumete mezzo cucchiaio di olio d’origano a digiuno. Se il sapore vi sembra forte, diluitelo in un bicchiere d’acqua, latte o succo di frutta. In caso di malattie respiratorie, assumetelo di mattina e prima di andare a dormire. Se volete, potete anche applicarlo esternamente, ad esempio sul petto e sulla schiena, per promuovere il sollievo dalla congestione. Ripetetene l’uso per almeno 2 settimane, fino a ristabilire completamente la salute respiratoria.

In Esclusiva dallo Shop

trasporto gratuito

Potrebbe interessarti anche...

Bag in Box LÓLIO Evo Gold

Bag in Box, un’alleato per preservare la qualità dell’olio extravergine d’oliva

nocciolino

Il Nocciolino è Sostenibilità

calamaro-con-cialledda-pugliese

Calamaro farcito con la Cialledda Pugliese

Frantoio Paparella

Privacy & Cookie Policy

Contattaci

Facebook-f
Twitter
Instagram
Frantoio Paparella
×

Carrello

Dal 1891 abbiamo le Radici salde nella terra di Puglia e lo sguardo rivolto ad un Futuro Sostenibile.

Scopri LÓLIO in tutte le sue eleganti declinazioni e Acquistalo Online.

Lasciati trasportare dai Racconti dal Frantoio Paparella in un viaggio delizioso tra ricette, tradizioni e sapori.

Frantoio Paparella rappresenta la Puglia in Purezza, per Eccellenza.

Siamo a tua disposizione, contattaci per qualsiasi informazione.

Sul Primo Acquisto

10% di sconto

Continua con Facebook
Continua con Google
oppure
Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Spediamo Gratuitamente a Casa Tua!

Sei di Barletta?

Inserisci il codice promozionale BARLETTA e ottieni la
Bag in Box a prezzo di Frantoio.

Continua con Facebook
Continua con Google