Salta al contenuto
Shop

Spedizione Gratuita in tutt'Italia per ordini superiori a 100โ‚ฌ

Orecchiette alle Cime di Rapa

  • Novembre 20, 2019

Le Orecchiette alle cime di rapa sono il piatto simbolo della cucina tradizionale pugliese, in particolare della provincia Bari e del nord barese. Un piatto semplice che “mondiale” con un filo d’olio Monocultivar Coratina.

Prima di tutto รจ necessario fare le famose orecchiette e qui vi occorre una certa manualitร . Se non siete pratici potete acquistarle per le vie di Bari, direttamente dalle signore che le abitano o da una buon pastificio.

Per fare le orecchiette in casa:

Gli ingredienti:

– 400 grammi di semola rimacinata di grano duro

– 200 ml di acqua tiepida

– sale

La preparazione:

1. Versate sulla spianatoia la semola โ€œa fontanaโ€, unendovi un pizzico di sale e quindi lโ€™acqua tiepida per lโ€™impasto: lavorate quindi la pasta per circa dieci minuti, attendendo che si siano formate delle bollicine, e un impasto sodo e liscio.

2. Coprite la vostra pasta con un panno umido e fatela riposare per trenta minuti

3. Prendete un pezzettino dโ€™impasto alla volta, tenendo ben coperto il resto perchรฉ la pasta tende ad indurirsi. Con il pezzettino fate un salsicciotto di circa 1 cm. Con un coltello dalla punta arrotondata tagliate dalla punta del salsicciotto un piccolo pezzo di circa 1 o 2 cm e trascinatelo delicatamente verso di voi, aiutatevi anche con lโ€™indice della mano libera in modo che rimanga aperto e assuma la forma dellโ€™orecchietta. Poi mettetelo sulla punta del pollice e rovesciatelo. Avrete unโ€™orecchietta liscia all’interno e ruvida all’esterno.

4. Spolverate un piano di legno o un vassoio con la semola e riponete le orecchiette in modo che siano separate lโ€™una dall’altra, fatele riposare per un paio dโ€™ore, in modo che si asciughino, prima di cuocerle.

Ora ritorniamo alla ricetta principale.

Ingredienti per 4 persone:

– 1 kg di cime di rapa noi consigliamo quelle corte di Minervino

– Olio extravergine dโ€™oliva (il Monocultivar Coratina di nostra produzione รจ “la morte sua“)

– 350 gr di orecchiette fatte in casa

– Acciughe sottolio 3 filetti

– 1 spicchio dโ€™aglio

– Sale q.b.

La preparazione:

1. Pulite le cime di rapa, togliendo le foglie piรน grandi e conservando le cimette, ovvero il fiore e le foglie piccole. Lavatele con cura, asciugatele e mettetele da parte. In un pentola mettete a bollire dellโ€™acqua, quando avrร  raggiunto il bollore lessate le cime di rapa, fatele cuocere per 7/8 minuti.

2. Nel frattempo preparate il soffritto: in una padella versate 3 cucchiai dโ€™olio e fate soffriggere lo spicchio dโ€™aglio, aggiungete i filetti di acciuga e fatele sciogliere. Quando sarร  pronto togliete lโ€™aglio e spegnere il fuoco.

3. Dopo la cottura delle cime di rapa aggiungete le orecchiette e fate cuocere per altri cinque minuti, poi scolate tutto e versate le orecchiette e le cime di rapa nella padella del soffritto. Saltate e se necessario aggiungete un pizzico di sale.

4. Mette nei piatti il composto e completate il piatto con dellโ€™olio extravergine dโ€™oliva Frantoio Paparella.

L’olio della stagione olearia 2019/2020 รจ in tutte le nostre bottiglie, non esitare a contattarci o visita il nostro shop.

Per una pasta alle cime di rape dal gusto unico!

In Esclusiva dallo Shop

trasporto gratuito

Potrebbe interessarti anche...

Bag in Box Lร“LIO Evo Gold

Bag in Box, un’alleato per preservare la qualitร  dell’olio extravergine d’oliva

nocciolino

Il Nocciolino รจ Sostenibilitร 

calamaro-con-cialledda-pugliese

Calamaro farcito con la Cialledda Pugliese

Frantoio Paparella

Privacy & Cookie Policy

Contattaci

Facebook-f
Twitter
Instagram
Frantoio Paparella
ร—

Carrello

Dal 1891ย abbiamo le Radici salde nella terra di Puglia e lo sguardo rivolto ad un Futuro Sostenibile.

Scopri Lร“LIO in tutte le sue eleganti declinazioni e Acquistalo Online.

Lasciati trasportare dai Racconti dal Frantoio Paparella in un viaggio delizioso tra ricette, tradizioni e sapori.

Frantoio Paparella rappresenta la Puglia in Purezza,ย per Eccellenza.

Siamo a tua disposizione, contattaci per qualsiasi informazione.

Sul Primo Acquisto

10% di sconto

Continua con Facebook
Continua con Google
oppure
Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Spediamo Gratuitamente a Casa Tua!

Sei di Barletta?

Inserisci il codice promozionale BARLETTA e ottieni la
Bag in Box a prezzo di Frantoio.

Continua con Facebook
Continua con Google