Le Orecchiette alle cime di rapa sono il piatto simbolo della cucina tradizionale pugliese, in particolare della provincia Bari e del nord barese. Un piatto semplice che “mondiale” con un filo d’olio Monocultivar Coratina.
Prima di tutto รจ necessario fare le famose orecchiette e qui vi occorre una certa manualitร . Se non siete pratici potete acquistarle per le vie di Bari, direttamente dalle signore che le abitano o da una buon pastificio.
Per fare le orecchiette in casa:
Gli ingredienti:
– 400 grammi di semola rimacinata di grano duro
– 200 ml di acqua tiepida
– sale
La preparazione:
1. Versate sulla spianatoia la semola โa fontanaโ, unendovi un pizzico di sale e quindi lโacqua tiepida per lโimpasto: lavorate quindi la pasta per circa dieci minuti, attendendo che si siano formate delle bollicine, e un impasto sodo e liscio.
2. Coprite la vostra pasta con un panno umido e fatela riposare per trenta minuti
3. Prendete un pezzettino dโimpasto alla volta, tenendo ben coperto il resto perchรฉ la pasta tende ad indurirsi. Con il pezzettino fate un salsicciotto di circa 1 cm. Con un coltello dalla punta arrotondata tagliate dalla punta del salsicciotto un piccolo pezzo di circa 1 o 2 cm e trascinatelo delicatamente verso di voi, aiutatevi anche con lโindice della mano libera in modo che rimanga aperto e assuma la forma dellโorecchietta. Poi mettetelo sulla punta del pollice e rovesciatelo. Avrete unโorecchietta liscia all’interno e ruvida all’esterno.
4. Spolverate un piano di legno o un vassoio con la semola e riponete le orecchiette in modo che siano separate lโuna dall’altra, fatele riposare per un paio dโore, in modo che si asciughino, prima di cuocerle.
Ora ritorniamo alla ricetta principale.
Ingredienti per 4 persone:
– 1 kg di cime di rapa noi consigliamo quelle corte di Minervino
– Olio extravergine dโoliva (il Monocultivar Coratina di nostra produzione รจ “la morte sua“)
– 350 gr di orecchiette fatte in casa
– Acciughe sottolio 3 filetti
– 1 spicchio dโaglio
– Sale q.b.
La preparazione:
1. Pulite le cime di rapa, togliendo le foglie piรน grandi e conservando le cimette, ovvero il fiore e le foglie piccole. Lavatele con cura, asciugatele e mettetele da parte. In un pentola mettete a bollire dellโacqua, quando avrร raggiunto il bollore lessate le cime di rapa, fatele cuocere per 7/8 minuti.
2. Nel frattempo preparate il soffritto: in una padella versate 3 cucchiai dโolio e fate soffriggere lo spicchio dโaglio, aggiungete i filetti di acciuga e fatele sciogliere. Quando sarร pronto togliete lโaglio e spegnere il fuoco.
3. Dopo la cottura delle cime di rapa aggiungete le orecchiette e fate cuocere per altri cinque minuti, poi scolate tutto e versate le orecchiette e le cime di rapa nella padella del soffritto. Saltate e se necessario aggiungete un pizzico di sale.
4. Mette nei piatti il composto e completate il piatto con dellโolio extravergine dโoliva Frantoio Paparella.