Salta al contenuto
Shop

Spedizione Gratuita in tutt'Italia per ordini superiori a 100€

Raccontiamo la Raccolta

  • Novembre 13, 2019

Il sole pallido illumina timidamente il cielo. La rugiada rende visibile anche le ragnatele altrimenti ben nascoste per la preda del ragno. La terra bagnata dall’umidità notturna. Le mazze brandite da prodi contadini volteggiano nell’aria prima di sferrare un colpo ben piazzato. I tronchi vibrano. I rami d’ulivo che scossi, con le foglie che oscillano in un movimento frenetico e rumoroso. Le olive cadono come pioggia copiosa. I teli anti spina posati a terra ammantano il tronco degli ulivi. Su di loro le olive arrestano la loro discesa, pronte per essere caricate sui trattori ed essere portate in frantoio. Montagnette di olive che andranno a comporre le maestose cime dei monti ulivei, tipici promontori autunnali.

È il momento della raccolta. La raccolta delle olive. Con la loro forma allungata e snella marchio di fabbrica della varietà coratina. Dal colore verde acceso con sfumature di viola che vanno dal magenta al melanzana. Sono pronte. E sembrano fremere, prima di staccarsi dal ramo insieme alle foglie con cui sono cresciute. Il Frantoio Paparella raccoglie solo quelle presenti sui rami per preservare la qualità delle olive, mentre quelle già a terra saranno destinate ad altri utilizzi.

La raccolta è un momento di festa per i frantoiani. Dopo mesi di cure e attenzione per i propri alberi, finalmente si raccolgono i frutti. E può sembrar scontato dopo tanti anni, soprattutto per un contadino che con il proprio lavoro ci è cresciuto, ma ogni volta è un miracolo. Solo l’agricoltura è in grado di trasmettere queste emozioni. E’ un ciclo vitale che si compie. Quanto sacrificio e quanta fatica per i contadini pronti a raccogliere ciò che hanno contribuito a creare.

 

Oggi buona parte dei bastoni sono stati sostituiti o affiancati da macchine all’avanguardia che permettono di far cadere cingendo l’albero e scuotendolo con più continuità e mantenendo integro il prodotto. Alla fine della giornata di raccolta i trattori pieni di olive arrivano al frantoio Paparella come carri addobbati a festa e sono accolti con un sorriso carico di soddisfazione. È solo l’inizio però.

 

La stagione olivicola 2019/2020 è iniziata e trovi il nostro #LÓLIO2020 appena spremuto in tutte le nostre bottiglie e lattine, scopri di più visitando il nostro shop!

In Esclusiva dallo Shop

trasporto gratuito

Potrebbe interessarti anche...

Bag in Box LÓLIO Evo Gold

Bag in Box, un’alleato per preservare la qualità dell’olio extravergine d’oliva

nocciolino

Il Nocciolino è Sostenibilità

calamaro-con-cialledda-pugliese

Calamaro farcito con la Cialledda Pugliese

Frantoio Paparella

Privacy & Cookie Policy

Contattaci

Facebook-f
Twitter
Instagram
Frantoio Paparella
×

Carrello

Dal 1891 abbiamo le Radici salde nella terra di Puglia e lo sguardo rivolto ad un Futuro Sostenibile.

Scopri LÓLIO in tutte le sue eleganti declinazioni e Acquistalo Online.

Lasciati trasportare dai Racconti dal Frantoio Paparella in un viaggio delizioso tra ricette, tradizioni e sapori.

Frantoio Paparella rappresenta la Puglia in Purezza, per Eccellenza.

Siamo a tua disposizione, contattaci per qualsiasi informazione.

Sul Primo Acquisto

10% di sconto

Continua con Facebook
Continua con Google
oppure
Please accept the Terms and Conditions to proceed.

Spediamo Gratuitamente a Casa Tua!

Sei di Barletta?

Inserisci il codice promozionale BARLETTA e ottieni la
Bag in Box a prezzo di Frantoio.

Continua con Facebook
Continua con Google